MATERIALI

MATERIALI E PARTNER. UNA SCELTA DI QUALITÀ.

L’attenzione e l’analisi riguardo ai materiali più adatti e resistenti per realizzare i nostri mobili è sicuramente un grande valore che si aggiunge al nostro personale modo di fare arredi. Ne deriva un’attenta selezione anche rispetto ai nostri partner con cui portiamo avanti un rapporto basato sulla fiducia e sui risultati.
L’esperienza e il know how sviluppati negli anni, insieme all’utilizzo di macchinari tecnologicamente evoluti, ci consentono la lavorazione di diverse tipologie di legno in combinazione con altri materiali, come il vetro e il metallo.

LAMINATI / HPL

LAMINATO

INFORMAZIONI MATERIALE

I pannelli in laminato sono composti da un pannello che viene rivestito in Pvc o in materiale sintetico (resine fenoliche come supporto e carta melaminica decorativa) per conferire l’effetto estetico voluto alla superficie e per renderlo resistente alle infiltrazioni ed agli urti.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

MASSELLO E IMPIALLACCIATI

IMPIALLACCIATI

INFORMAZIONI MATERIALE

Il legno è una materia prima naturale, può presentare differenze di colore e, con il passare del tempo subisce variazioni di colore; infatti mobili in legno acquistati in un secondo tempo tendono ad adeguarsi ai precedenti dopo un certo periodo. I pannelli impiallacciati sono formati da un pannello la cui superficie è rivestita da sottili fogli di legno (impiallacciatura). È consigliabile non esporre i mobili alla luce diretta del sole, onde evitare l’accelerazione del processo di variazione colore.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

LACCATO

LACCATO

INFORMAZIONI MATERIALE

L’effetto che viene conferito dalla laccatura può essere opaco o lucido, le differenze di tonalità tra un laccato opaco e uno lucido dello stesso colore sono da considerarsi normali in quanto sono dovute dal fatto che l’opaco assorbe la luce mentre il lucido la riflette. Il laccato ha il pregio di essere, rispetto ad altri materiali, molto elegante e piacevole dal punto di vista estetico, è però più delicato del laminato infatti col tempo potrebbe subire delle variazioni di colore. Avere l’accortezza di non esporlo alla luce solare diretta, e di evitare forti urti accidentali per non danneggiare la vernice.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

FENIX

FENIX

INFORMAZIONI MATERIALE

I pannelli in Fenix sono realizzati impiegando un laminato HPL innovativo, ottenuto con l’ausilio di nanotecnologie e resine acriliche di nuova generazione, che gli permettono di essere un materiale opaco, sul quale non rimangono le impronte, e, nello stesso tempo, abbastanza resistente.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

QUARZO

QUARZO

INFORMAZIONI MATERIALE

Il quarzo è un materiale non poroso, la cui consistenza garantisce elevatissimi standard igienici e antibatterici. Un insieme di vantaggi che assicura elevata resistenza alle macchie e minima manutenzione del piano di lavoro. Il piano in quarzo resiste bene a graffi e abrasioni causate da utensili da cucina. Utilizzare sempre una sottopentola o altro supporto resistente al calore.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

ACCIAIO

ACCIAIO

INFORMAZIONI MATERIALE

L’acciaio è un materiale che si distingue per affidabilità, resistenza e igiene.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

GRES

GRES

INFORMAZIONI MATERIALE

I piani in Gres, realizzati con tecnologie avanzate, grazie alle materie prime di elevata qualità ed alle temperature di cottura, garantiscono un’elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche, ai prodotti chimici, all’usura, ai graffi, all’abrasione profonda e alla flessione, sono facilmente igienizzabili, resistenti al gelo, al fuoco, alle muffe, all’azione dei raggi UV. Acqua e vapore non danneggiano il piano ma, se lasciati stagnare, possono penetrare in profondità nelle giunzioni.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

CORIAN

CORIAN

INFORMAZIONI MATERIALE

Il Corian® è un Solid Surface resistente, igienico, ipoallergenico, idrorepellente, idoneo al contatto con alimenti, ripristinabile e non tossico. È inoltre un materiale termoformabile e permette, con estrema semplicità, di ottenere forme curve di grande impatto estetico.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE

VETRO

VETRO

INFORMAZIONI MATERIALE

Il vetro è un materiale molto interessante, perché riesce ad aggiungere un tocco di eleganza e di leggerezza strutturale ai mobili e ai complementi d’arredo contemporanei. La trasparenza del vetro migliora la luminosità degli ambienti, oltre ad offrire un colpo d’occhio da non sottovalutare.

SCARICA SCHEDA TECNICA PULIZIA E MANUTENZIONE